07 agosto 2025 – 21:00 / Maggia
SPECIAL NIGHT. Concerto imperdibile! A Maggia, 60 anni dopo ritorna in Ticino, un autentico pezzo di storia del rock, The Yardbirds. In apertura i ticinesi Hus-Band
Per l'ultima serata, a distanza di 60 anni dalla loro unica e leggendaria apparizione in Ticino, arrivano a Maggia un autentico pezzo di storia della scena rock mondiale: i mitici The Yardbirds! Il co-fondatore Jim McCarty continua a guidare questo gruppo innovativo della British Rock Invasion, punto di connessione cruciale tra il Blues, l'R&B britannico, il Rock psichedelico e l'heavy metal, nonché pioniere nell'uso di innovazioni come fuzztone, feedback e distorsione. Batterista, cantante, cantautore e produttore, McCarty è considerato una delle forze trainanti dietro il suono inconfondibile della band. Dalla nascita del gruppo nel 1963 fino all'inserimento nella Rock'n'Roll Hall of Fame nel 1992, gli Yardbirds sono stati celebrati per i leggendari chitarristi che hanno contribuito a scrivere la storia della band, tra cui Eric Clapton, Jeff Beck e Jimmy Page. Ampliarono il loro raggio d'azione nel pop, furono pionieri del rock psichedelico e del primo hard rock/heavy metal, e contribuirono a molte innovazioni della chitarra elettrica che segnarono questi generi musicali. Dalla loro costola nacquero i Led Zeppelin! Un concerto storico, un vero evento imperdibile!
In apertura, i ticinesi Hus-Band, nati nel 2023 a Lugano, composti da Matteo Bertini, Mattia Mantello, Federico e Riccardo Sicilia. Già attivi sulla scena nazionale, i quattro musicisti danno vita a un progetto genuino e diretto, con un classic rock fresco e divertente, arricchito da testi taglienti e provocatori.
Approfittane! Fatti furbo, risparmia e compra i biglietti in prevendita dai nostri partner. Sconti dal 25% al 33%!!!
biglietteria.ch
ticketcorner.ch
Ascolta


The Yardbirds
USA

Il co-fondatore degli Yardbirds, Jim McCarty, continua a guidare questo gruppo innovativo della British Rock Invasion, collegamento cruciale tra il Blues, l'R&B britannico, il Rock psichedelico e l'Heavy Metal, oltre ad essere stato un pioniere nell'uso di innovazioni come fuzztone, feedback e distorsione. Questo batterista, cantante, cantautore e produttore è considerato una delle forze trainanti responsabili del suono ammaliante della band. Dalla nascita del gruppo, avvenuta nel 1963, all'inserimento nella Rock’n’Roll Hall of Fame nel 1992, gli Yardbirds sono stati venerati per i leggendari chitarristi che hanno contribuito alla storia della band, tra cui Eric Clapton, Jeff Beck e Jimmy Page, tutti inseriti nella lista dei 100 più grandi chitarristi di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone (rispettivamente al n. 35, 5 e 3). Originariamente un gruppo basato sul blues, noto per le sue caratteristiche jam strumentali “rave-up” che coprivano classici del blues come “Smokestack Lighting” di Howlin Wolf e “I'm a Man” di Bo Diddley, gli Yardbirds ampliarono in seguito il loro raggio d'azione nel pop, furono pionieri del rock psichedelico e del primo hard rock/heavy metal, e contribuirono a molte innovazioni della chitarra elettrica che segnarono questi generi musicali. Dalla loro costola nacquero i Led Zeppelin. La band ha avuto una serie di successi a metà degli anni '60, tra cui “For Your Love”, “Heart Full of Soul”, “Shapes of Things” e “Over Under Sideways Down”. Celebrando il suo 30° anno come Yardbird, il cantante John Idan ha prestato la sua voce distinta al suono della band fin dalla sua riformazione, come dimostra il classico album del 2003 “Birdland” con le apparizioni di Joe Satriani, Steve Vai, Slash e Brian May. L'attuale formazione di musicisti di alto livello è completata dal chitarrista Godfrey Townsend (John Entwistle, Alan Parsons, Todd Rundgren, Ann Wilson of Heart, Christopher Cross, Dave Mason e direttore musicale dell'Happy Together Tour dei Turtles) e dal bassista Kenny Aaronson (Bob Dylan, Billy Idol, Rick Derringer, Brian Setzer, Dave Edmonds e Joan Jett), il percussionista, l'armonica e la voce di sottofondo Myke Scavone (The Doughboys, Ram Jam), L'attuale band ha recentemente completato la lavorazione di un album live, Mind the Gap, di prossima pubblicazione.
Ascolta


Ascolta


Hus-Band
CH
La Hus-Band nasce nel 2023 a Lugano da un’idea di Matteo Bertini. Insieme a lui, ancora una volta il chitarrista Mattia Mantello. I due, compagni di bromance sui più prestigiosi palcoscenici locali, arruolano dalla Val di Blenio la sezione ritmica dei fratelli Federico e Riccardo Sicilia. I quattro musicisti danno vita ad un progetto sincero e schietto, un Classic Rock spigliato e divertente che non ha le pretese di compararsi a grandi nomi o movimenti. La chitarra storicamente colorata di solido Blues di Mad Mantello e i patterns genetical-groovy dei Sicilia si completano con i riffs e la nota roca voce di Matt Bertini, senza scintillanti e schizofreniche ambizioni ma con la consapevolezza di essere “solo" delle rockstars di quartiere. Il singolo di debutto con i brani “Wanderer” e “L.S.D.” è un primo assaggio di musica dinamica ma orecchiabile, psichedelica ma nervosa, matura ma giovanile. Seguiranno poi altri singoli, tra cui la semi-ballad “You Won’t Be the First” di cui verrà rilasciato il video clip poco dopo. L’esordio sul palco è avvenuto alla Rotonda di Locarno il 1° agosto 2023 quale opener dei Blues Brothers. A concludere il 2023 “A Hundred Times”, pezzo classic rock, maturo e guarnito con un grande assolo al sax di Mirko Roccato. La pubblicazione dell’album Cheap Rock è avvenuta il 6 aprile 2024. Album di concetto che, come ai vecchi tempi, esprime tutto il potenziale se ascoltato per intero, nessuna traccia è meno importante o scontata ed i sounds…sono tantissimi.
Ascolta

