Saluti
Un abbraccio di musica sotto le stelle della Vallemaggia
Il saluto della Consigliere di Stato Marina Carobbio Guscetti
La Vallemaggia è un luogo speciale, dove la natura incanta con la sua bellezza e la sua forza. Questa energia, che ammiriamo nei paesaggi e nei corsi d’acqua, può talvolta porci di fronte a sfide. Lo scorso giugno, la Valle ha affrontato alluvioni che hanno modificato il territorio e coinvolto le comunità. Ma anche in queste situazioni difficili, la gente della Vallemaggia ha dimostrato grande determinazione e spirito di solidarietà. La voglia di ricostruire e di continuare a vivere il territorio con lo stesso affetto e impegno di sempre ha prevalso. È stato un momento che ha unito le persone, ricordando che ogni esperienza, anche la più impegnativa, può diventare un’occasione per rafforzare legami e guardare avanti con fiducia. In questo spirito si colloca l’edizione 2025 del Vallemaggia Magic Blues. Il blues, come la Vallemaggia, racconta storie di momenti difficili e di rinascita, di sfide e di speranza. Ogni melodia, ogni accordo, ci accompagna in un viaggio fatto di emozioni e trasformazioni. “Naturally Magic” non è solo il nome di questa edizione: è un invito a riscoprire, nella natura e nella musica, un’energia autentica e primordiale, capace di unire e guarire. Sotto le stelle della Vallemaggia, il blues si trasformerà in un momento di condivisione, un richiamo alla bellezza della resilienza. Le note e le voci delle artiste e degli artisti saranno un omaggio alla capacità di affrontare le difficoltà e riscoprire la magia intorno a noi. Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) del Canton Ticino è lieto di supportare, da tempo con convinzione, questo festival che celebra musica, cultura e territorio. Auguro a tutte e tutti una splendida edizione, perché la musica, come la Vallemaggia, è “Naturally magic!”.
Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato
Direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport
Naturally magic!
Il saluto di Raffaele Dadò e Fabio Lafranchi
Cari amici del blues, della musica e delle emozioni autentiche, con grande entusiasmo vi diamo il benvenuto alla 23ª edizione del Vallemaggia Magic Blues, il “più piccolo dei grandi festival in Svizzera” che da oltre due decenni porta la magia della musica nelle suggestive piazze della Vallemaggia. Anche quest’anno, il nostro festival saprà regalarvi serate indimenticabili, grazie a una programmazione ricca di talento, passione e sonorità travolgenti. Siamo onorati di ospitare autentiche leggende della musica come The Yardbirds, protagonisti della storia del rock, che 60 anni dopo tornano alle nostre latitudini e la mitica Treves Blues Band, che con la presenza straordinaria di Lou Marini, celebre sassofonista dei Blues Brothers, promette una serata memorabile. Ma il Vallemaggia Magic Blues non si ferma qui: l’edizione 2025 porta con sé grandi novità, come le due Magic Rock Nights a Cevio, due serate speciali dedicate ai suoni più energici del rock, con due storiche band gli Atomic Rooster e gli FM, e la 7ª European Blues Night, per scoprire e celebrare i migliori talenti blues del nostro continente. Non poteva mancare un altro momento attesissimo: la finale del 14° Swiss Blues Challenge, che vedrà sfidarsi quattro straordinari finalisti per conquistare il titolo di "Best Swiss Blues Band" e rappresentare la Svizzera nei più prestigiosi eventi blues internazionali. Come sempre, il vero protagonista di questo festival siete voi, il nostro magico appassionato pubblico, che con il vostro entusiasmo e il vostro calore rendete ogni edizione speciale. Le piazze accoglienti, l’atmosfera familiare e la qualità musicale fanno del Vallemaggia Magic Blues un appuntamento imperdibile, dove la musica si fonde con la bellezza della natura e il piacere dello stare insieme. Un grazie di cuore agli artisti, ai nostri preziosi sponsor, ai collaboratori e a tutti coloro che contribuiscono a rendere possibile questo evento. Ora non resta che immergersi nella magia del blues e lasciarsi trasportare dal ritmo di questa straordinaria edizione. Buon Magic Blues a tutti!
Raffaele Dadò, presidente Vallemaggia Magic Blues
Fabio Lafranchi, co-fondatore e promotore
Stefania Cattaneo, assistente
Giancarlo e Raymond, Producing Team
Emozioni autentiche!
Il saluto Aldo Merlini Presidente dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli
È sempre un vero piacere ritrovarci nelle splendide piazze della Vallemaggia per vivere insieme l’atmosfera così speciale del Magic Blues! Musica straordinaria, emozioni autentiche e il calore della nostra comunità si fondono per dar vita, sotto il cielo stellato della valle, a serate spesso indimenticabili. L’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli è fiera di sostenere questa manifestazione, che non è solo un evento di alto profilo musicale, ma anche un momento di incontro e condivisione. Il Vallemaggia Magic Blues è una vetrina d’eccellenza per il nostro territorio, capace di richiamare appassionati da vicino e da lontano, conquistati dall’energia del blues e dalla magia della Vallemaggia. Un grazie speciale va a tutti coloro che rendono possibile questo festival: agli organizzatori, ai volontari, agli artisti e, naturalmente, a voi, il pubblico, che ogni anno contribuite con il vostro entusiasmo a creare un’atmosfera davvero unica. Siamo sicuri che i 10 appuntamenti proposti quest’anno a Brontallo, Giumaglio, Cevio, Avegno e Maggia saranno una volta in più coronati dal successo. Noi, ad ogni buon conto, non vediamo l’ora di vivere con voi questa 23ª edizione, all’insegna dello slogan “Naturally Magic!”, tra grande musica e la bellezza senza tempo della nostra valle. Buon festival a tutti!
Aldo Merlini
Presidente dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli
Musica di qualità e paesaggi mozzafiato
Il saluto dell’Ascovam (Associazione comuni valmaggesi)
Cari amici del Vallemaggia Magic Blues,
venerdì 11 luglio avrà inizio la 23° edizione del festival, un'esperienza imperdibile che tutti dovrebbero vivere! Immerso nell'incantevole Vallemaggia, il festival offre un’occasione straordinaria per combinare musica di qualità e paesaggi mozzafiato in un’unica, indimenticabile esperienza. Dal 11 luglio al 7 agosto 2025, la nostra splendida valle si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove artisti di fama internazionale si esibiranno in una serie di concerti. Avremo l’opportunità di ascoltare musica straordinaria circondati da montagne maestose, boschi incantevoli e panorami che sembrano usciti da una cartolina. Ogni spettacolo sarà un momento magico, in un'atmosfera unica che renderà ogni nota ancora più speciale. Le piazze pittoresche che ospitano i concerti sono incantevoli e l’organizzazione dell’evento cura ogni dettaglio con grande attenzione. Grazie all’impegno, alla lungimiranza e alla passione di chi lavora per il festival da anni, siamo certi che anche quest’edizione sarà un grande successo, capace di coinvolgere la popolazione locale e i numerosi turisti che accorreranno per vivere questa straordinaria opportunità. Non lasciamoci sfuggire l’occasione: riserviamo subito le date in agenda e prepariamoci a vivere serate magiche, celebrando la musica, la cultura e la bellezza della valle più affascinante del Cantone Ticino. Viva la Vallemaggia e lunga vita al Magic Blues!
Simone Stoira
Presidente dell' Associazione Comuni valmaggesi (ASCOVAM)
Un nuovo capitolo di Magia e Blues nella Vallemaggia
Il saluto di Heineken Switzerland (Sponsor principale)
Cari amici del blues,
La magia del blues torna a incantare la Vallemaggia in una nuova edizione di quel festival ormai divenuto simbolo di aggregazione e rinascita. Un connubio irresistibile tra la passione per la musica e il gusto per una birra di qualità, rappresentato dalla storica collaborazione con Heineken e la sua birra Eichhof, che fin dall’inizio accompagnano l’evento con orgoglio. L’edizione di quest’anno si preannuncia come un omaggio al passato e un invito al futuro. La straordinaria riuscita delle edizioni precedenti è stata messa a dura prova durante l’ultima edizione segnata da alluvioni che hanno lasciato il segno sulla valle. Tuttavia, le note inconfondibili del blues hanno saputo portare speranza e leggerezza, dimostrando ancora una volta il potere rigenerativo della musica. Dietro al successo del Magic Blues c’è un team instancabile, capitanato da Fabio, che ogni anno trasforma l’evento in un’esperienza unica e memorabile. Il festival, diventato oggi un punto di riferimento internazionale, si distingue non solo per la presenza di leggende del blues, ma anche per l’emergere di nuovi talenti destinati a plasmare il futuro del genere. Non solo musica: il festival sorprende ogni anno anche per le novità inedite e per una proposta culinaria di altissimo livello, capace di arricchire ulteriormente l’esperienza degli spettatori. Un brindisi a un’altra edizione di grande successo, che unisce tradizione e innovazione e che continua a far vibrare il cuore della Vallemaggia con la sua inconfondibile “magia del blues”. Naturally magic….Vallemaggia Magic Blues!
Roger Fuchs, Kevin Maissen, Andrea Zanetti, Heineken Switzerland
Un simbolo di rinascita e comunità
Il saluto delle Banche Raiffeisen del Locarnese e Valli (Co-Sponsor principale)
Il Magic Blues Vallemaggia, nato come evento musicale, nel 2024 è diventato un simbolo di rinascita per l’intera regione. Dopo l’alluvione che ha colpito l’alta Vallemaggia, il festival ha assunto un valore ancora più profondo, rappresentando una nuova speranza e l’occasione per il territorio di ripartire. Da anni, il Magic Blues porta nella valle artisti di fama internazionale e appassionati di blues, consolidando il suo ruolo di veicolo di rinascita culturale, sociale ed economica. Il festival è diventato un’opportunità per condividere l’amore per la cultura e per il territorio, dimostrando che anche nei momenti difficili la musica può essere un potente strumento di superamento delle difficoltà. L’importanza del Magic Blues per la valle si riflette in vari aspetti. Da un lato, esso rappresenta una preziosa opportunità culturale, permettendo di apprezzare un genere musicale dalle radici lontane che trova eco anche nel cuore delle Alpi contribuendo nella conoscenza delle bellezze del territorio. La Vallemaggia diventa così un crocevia di esperienze culturali ed essa acquisisce visibilità a livello nazionale e internazionale, con un flusso di turisti che porta benefici economici alle attività locali, come alberghi, ristoranti e negozi, creando anche posti di lavoro. Il Magic Blues è un elemento fondamentale per la vitalità e l’identità della Vallemaggia, coniugando tradizione e modernità. Grazie al sostegno delle Banche Raiffeisen del Locarnese e Valli, che forniscono un contributo economico essenziale, il festival garantisce la sua continuità e il suo successo, arricchendo culturalmente ed economicamente la valle.
Per le Banche Raiffeisen del Locarnese e Valli
Laura Martini, Responsabile Agenzia Cevio
Mauro Jelmini, Membro CdA della Banca Raiffeisen Losone Pedemonte Vallemaggia
Grazie Hans, Grazie Viviane
23 Anni di sostegno!
Hans e Viviane Borter da sempre due grandissimi amici del nostro festival. L’imprenditore di successo nel campo della stampa e la sua affascinante signora di San Gallo, che in qualità di sponsor, da oltre vent’anni ininterrottamente, contribuiscono in modo fattivo al successo della nostra manifestazione. Molti dei concerti di spessore passati in questi anni non sarebbero stati neanche pensabili senza il loro prezioso contributo. Ma Hans e Viviane Borter sono molto più che semplici sostenitori. Amano il Vallemaggia Magic Blues e non appena ne hanno l'opportunità, giungono in Vallemaggia per assaporare di persona i nostri concerti. Una presenza la loro che ogni volta ci riempie di gioia e di orgoglio. Auguriamo ai coniugi Hans e Viviane Borter il più caloroso benvenuto alla ventiduesima edizione e grande grazie per il loro prezioso sostegno.
Viviane e Hans Borter
Celebrare la vita
Il saluto del presidente del Sierre Blues Festival e della Swiss Blues Society
Cara Vallemaggia, le mie prime parole vanno a te, che hai sofferto tanto nel giugno dello scorso anno, come tante altre valli. Sono venuto qui lo scorso luglio e ti ho vista ferita, certo, ma con i tuoi cittadini decisi a riparare, a prendersi cura di te e a celebrare la vita, soprattutto attraverso la musica e il Vallemaggia Magic Blues. Rispetto a loro e al loro amore per voi. Cari amici, quest'anno il 2025 coincide con la 23ª edizione del Vallemaggia Magic Blues, che si presenta ancora una volta come “The Place to be”. Una magnifica line-up vedrà artisti provenienti da tutto il mondo esibirsi nei vostri unici e accoglienti villaggi di questa “Magic Valley” che tanto amiamo. Tra le meravigliose serate in programma, vorrei sottolineare quella del 18 luglio, quando a Giumaglio si terrà la gran finale dello Swiss Blues Challenge 2025. Sarà una gara tra i 4 finalisti. Questa sfida esiste dal 2010, sotto l'egida della Swiss Blues Society, e come Presidente vorrei ringraziare di cuore il comitato del Vallemaggia Magic Blues per aver accettato di organizzare questa finale 2025. Anche i vincitori dello Swiss Blues Challenge 2024, Mark Slate & Rotosphere, saranno presenti nell'ambito dello Swiss Blues Tour. La scena blues svizzera è molto attiva. La famiglia del Sierre Blues Festival ha una stretta amicizia con il Vallemaggia Magic Blues da oltre 15 anni. Quest'estate attraverseremo di nuovo il Passo del Sempione, e poi le Centovalli, con la stessa impazienza di ogni anno, con tanta voglia di visitare la Vallemaggia, le magnifiche serate musicali e le lunghe notti che seguiranno. Vi auguro un grande successo per l'edizione 2025 e vi faccio le mie congratulazioni.
Silvio Caldelari
Presidente del Sierre Blues Festival e della Swiss Blues Society
Il blues è l’anima delle emozioni
Il saluto di Davide Grandi, Presidente European Blues Union
Già John Lee Hooker, nel lontano 1989, con il suo bellissimo lavoro “The Healer”, che lo ritraeva sfuocato in copertina con le braccia allargate quasi stesse celebrando un rito voodoo, sottolineava il potere taumaturgico della musica e del blues in particolare. Ognuno di noi ha sperimentato sulla sua pelle, almeno una volta nella vita, quanto il brano giusto nel momento giusto sappia ridarci quell’energia, ottimismo, carica, e fiducia nel futuro che qualche secondo prima credevamo persa per sempre. Quanto accaduto nel 2024 in Vallemaggia, con i disastri delle località di Brontallo e Cevio, ha sicuramente messo in difficoltà prima di tutto le persone, di fronte alla tragedia e alla distruzione. Perché tutto inizia sempre da sangue, ossa e muscoli, dal cuore e dall’anima di ogni essere umano, anche la musica. E proprio la musica ha saputo risollevarsi e affrontare la difficoltà del momento, per essere vicina con le note che toccano davvero nel profondo, a chi ha sofferto e a chi aveva bisogno di una mano e di una speranza. Il festival Vallemaggia 2024 ha dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, che inizia sempre sul palco con i diversi musicisti che si esibiscono, ma vive pienamente solo in mezzo al pubblico, con l’affetto e l’abbraccio che ha ricevuto in tutte le edizioni passate e che ha saputo ridare più forte che mai in un momento così difficile. Il blues è sempre stato vicino alle persone in difficoltà, e sempre sarà la musica che aiuterà a vedere la speranza nei momenti più difficili. Vallemaggia ancora una volta in questo 2025 diventa un piccolo “ombelico” musicale dell’Europa, ospitando sia la sesta edizione dell’European Blues Night il 17 luglio, che il Swiss Blues Challenge, momenti speciali ed inclusivi di incontro tra realtà diverse, il cui scopo principale è quello di uscirne arricchiti di nuove esperienze umane ed emotive. La musica è emozione, ed il blues è l’anima delle emozioni, che si fa breccia nel cuore di ognuno di noi soprattutto nei momenti difficili. Per ritrovare la gioia di fare festa tutti insieme. Nessuno escluso!
Davide Grandi
Presidente European Blues Union
Lunga vita al Blues
Il saluto del Direttore Artistico dell'Aglientu Summer Blues Festival
La passione per la musica e un nostro grande amico in comune hanno voluto far incontrare Aglientu Summer Blues Festival ed il Vallemaggia Magic Blues. Sin da subito è nata una intesa fraterna che è andata consolidandosi e sviluppandosi negli anni, unendo le nostre specifiche peculiarità, e creando un filo immaginario che collega il mare di Aglientu e della Sardegna alle incantevoli valli svizzere. Tramite la nostra amicizia si è potuto amplificare e migliorare il viaggio alla scoperta dei grandi interpreti mondiali del blues. La famiglia del Vallemaggia Magic Blues, fiore all'occhiello dei festival svizzeri, grazie ad una impeccabile organizzazione, ci ha permesso di confrontarci e migliorarci nel nome della nostra passione comune. La caratteristica itinerante e inclusiva di tutte le piccole e grandi realtà della valle, conferma ancora una volta che la strada che avevate intrapreso insieme al compianto Hannes è stata quella vincente. Siamo certi che questa 23° sarà ancora una volta un'edizione indimenticabile. Lunga vita al Blues! Lunga vita al Vallemaggia Magic Blues!!! Con affetto.
Massimo Tiveddu,
Direttore Artistico dell'Aglientu Summer Blues Festival
SARDEGNA ITALIA